Mappa di Gerhard Mercator - 1589 "Latium nunc Campagna di Roma"
impianto idrovoro di Mazzocchio
lago Fondi
Idrovoro di Chiancarelle - Fondi
percorso lungo l'idrovoro di Chiancarelle
Con la legge regionale n. 12/2016 Art. 11 (Disposizioni transitorie in materia di Consorzi di bonifica. Modifiche alla legge regionale 21 gennaio 1984, n. 4 “Norme in materia di bonifica e di consorzi di bonifica” e successive modifiche), la Regione Lazio ha avviato un profondo processo di riforma per il settore della bonifica e difesa del suolo, disponendo la creazione di n. 4 consorzi di bonifica e di irrigazione con il compito di riunire strutture e competenze dei preesistenti 10 Consorzi di bonifica.
Il giorno 16.11.2021, data di pubblicazione sul Burl dell’approvazione del progetto di fusione, nasce il Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest il quale succede a titolo universale ai Consorzi di bonifica “Agro Pontino” e “Sud Pontino”
Il sito del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest è in lavorazione. Se non trovi qui le informazioni consulta i link dei preesistenti Consorzi.
Utilizziamo dei cookies sul nostro sito web per darti la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta tutti", consentirai l'utilizzo di TUTTI i nostri cookies. Altrimenti, cliccando su "Impostazioni Cookies" potrai fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
29.06.2022 – Avviso agli utenti Impianto irriguo CENTRALE SISTO
Stante l’emergenza idrica in corso che fa registrare una forte diminuzione delle portate defluenti in alveo e lo stato di calamità naturale annunciato dalla Regione Lazio, nell’invitare tutta l’utenza ad un uso parsimonioso della risorsa, per garantire al meglio il soddisfacimento dei fabbisogni irrigui e un’equa ripartizione delle risorse disponibili, si informa che:
L’IMPIANTO IRRIGUOCENTRALE SISTO SEGUIRA’ LE SEGUENTI TURNAZIONI
SETTORI
CHIUSURA
APERTURA
NESPOLA – SAN VITO E MONTENERO
Mercoledì Ore 10:00
Giovedì Ore 10:00
Sabato Ore 10:00
Domenica Ore 10:00
SETTORI
CHIUSURA
APERTURA
SANT’ANTONIO – SAN LUCA E SANT’ISIDORO
Giovedì Ore 10:00
Venerdì Ore 10:00
Domenica Ore 10:00
Lunedì Ore 10:00
Gli orari sono da intendersi indicativi in quanto soggetti a variazioni in funzione dei tempi tecnici di manovra. Il programma potrà subire eventuali modifiche SALVO IL VERIFICARSI DI CONDIZIONI PIÙ FAVOREVOLI.
Per ogni informazione e necessità ci si potrà rivolgere ogni giorno compresi sabato e festivi ai numeri 335/1819891 – 335/1819919 – 335/1819885 – 335/1820014
29.06.2022 – AVVISO AGLI UTENTI Impianti Irrigui Collettivi SISTO LINEA 1° -2° – 3° Bacino e CAMPO SETINO
Stante l’emergenza idrica in corso che fa registrare una forte diminuzione delle portate defluenti in alveo e lo stato di calamità naturale annunciato dalla Regione Lazio, nell’invitare tutta l’utenza ad un uso parsimonioso della risorsa, per garantire al meglio il soddisfacimento dei fabbisogni irrigui e un’equa ripartizione delle risorse disponibili, si informa che:
Gli Impianti Irrigui del SISTO LINEA 1°- 2° e 3° BACINO seguiranno le seguenti chiusure:
Chiusura il MERCOLEDI’ alle ore 9,00 e riapertura il GIOVEDI’ alle ore 9,00;
Chiusura la DOMENICA alle ore 9,00 e riapertura il LUNEDI’ alle ore 9,00.
L’Impianto di CAMPO SETINO seguirà le seguenti chiusure:
Chiusura il MERCOLEDI’ alle ore 9,00 e riapertura il GIOVEDI’ alle ore 9,00;
Chiusura il SABATO alle ore 13,00 e riapertura il LUNEDI’ alle ore 10,00.
Salvo il verificarsi di condizioni più favorevoli
Per ogni informazione e necessità ci si potrà rivolgere ogni giorno compresi sabato e festivi ai numeri:
29.06.2022 – AVVISO AGLI UTENTI Impianto Irriguo Collettivo CENTRALE PIEGALE comuni di Latina, Sermoneta e Cisterna
Stante l’emergenza idrica in corso che fa registrare una forte diminuzione delle portate defluenti in alveo e lo stato di calamità naturale annunciato dalla Regione Lazio, nell’invitare tutta l’utenza ad un uso parsimonioso della risorsa, per garantire al meglio il soddisfacimento dei fabbisogni irrigui e un’equa ripartizione delle risorse disponibili, si informa che:
L’Impianto Irriguo della CENTRALE PIEGALE seguirà le seguenti chiusure:
Chiusura il MERCOLEDI’ alle ore 11,00 e riapertura il GIOVEDI’ alle ore 11,00;
Chiusura la DOMENICA alle ore 11,00 e riapertura il LUNEDI’ alle ore 11,00.
Salvo il verificarsi di condizioni più favorevoli
Per ogni informazione e necessità ci si potrà rivolgere ogni giorno compresi sabato e festivi ai seguenti numeri: 335/1819907 – 335/1819908 – 335/1819919 – 335/1819891
29.06.2022 AVVISO AGLI UTENTI SERVIZIO IRRIGAZIONE DI SOCCORSO
Stante l’emergenza idrica in corso che fa registrare una forte diminuzione delle portate defluenti in alveo e lo stato di calamità naturale annunciato dalla Regione Lazio, nell’invitare tutta l’utenza ad un uso parsimonioso della risorsa, per garantire al meglio il soddisfacimento dei fabbisogni irrigui e un’equa ripartizione delle risorse disponibili, salvo il verificarsi di condizioni più favorevoli, si informa che:
Tutte le derivazioni in destra e sinistra dei fiumi Cavata e Cavatella e del canale Linea Pio, dalla Migliara 43 alla Migliara 52 compresa, seguiranno le seguenti chiusure:
IL MARTEDI’, IL VENERDI’E IL SABATO CHIUSURA ALLE ORE 10,00 E RIAPERTURA ALLE ORE 17,00
IL MERCOLEDI’ CHIUSURA ALLE ORE 10,00 E RIAPERTURA IL GIOVEDI’ ALLE ORE 17,00
LA DOMENICA CHIUSURA ALLE ORE 10,00 E RIAPERTURA IL LUNEDI’ ALLE ORE 17,00
Gli orari sono da intendersi indicativi in quanto soggetti a variazioni in funzione dei tempi tecnici di manovra. Il programma potrà subire eventuali modifiche in funzione della disponibilità idrica.
Le manovre delle paratoie e delle derivazioni sono demandate esclusivamente al personale del Consorzio. Nessun altro è autorizzato a tali manovre. Ogni abuso sarà perseguito ai sensi delle leggi vigenti.
Per ogni informazione e necessità ci si potrà rivolgere ogni giorno compresi sabato e festivi ai numeri 335/1819951 – 335/1819923 – 335/1819948.
AVVISO PER LA RACCOLTA DI CANDIDATURE DI SOGGETTI QUALIFICATI A COSTITUIRE IL COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO PER LE OPERE PUBBLICHE
Il Comitato Esecutivo con deliberazione n. 25 del 27/05/2022, ha dato attuazione alle disposizioni nazionali previste agli artt. 5 e 6, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (Decreto Semplificazioni) prevedendo la creazione di un Elenco Consortile di soggetti qualificati per la nomina dei componenti del Collegio Consultivo Tecnico (CCT).
La costituzione del Collegio è obbligatoria, per ogni stazione appaltante, per tutti i lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo pari o superiore alle soglie, da iniziare o già iniziati.
Possono presentare domanda di inserimento ingegneri, architetti, giuristi ed economisti con comprovata esperienza nel settore degli appalti delle concessioni e degli investimenti pubblici, anche in relazione allo specifico oggetto del contratto e alla specifica conoscenza di metodi e strumenti elettronici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture (BIM), maturata per effetto del conseguimento di un dottorato di ricerca, oppure che siano in grado di dimostrare un’esperienza pratica e professionale di almeno dieci anni nel settore di riferimento.